Sandali artigianali di Positano, la storia e dove trovarli

Sandali di Positano

I sandali artigianali sono senza dubbio tra gli accessori più chic dell’estate. Sono in grado di rendere raffinato anche il più casual dei look, ci danno la possibilità di dare libero sfogo alla fantasia e non trascurano la praticità e la comodità.

Questi sandali devono le loro origini e la loro storia ai loro antenati romani. Tipicamente realizzati e allacciati in corda, infatti, i sandali romani erano indossati anche dai più celebri imperatori nei periodi estivi, soprattutto nelle località di mare.

Ebbene, quei particolari sandali hanno ispirato, duemila anni dopo, alcuni tra i modelli più belli della costiera amalfitana e di Capri.

Approfondiamoli nel dettaglio.

Sandali artigianali dal tacco basso: un must have da indossare tutti i giorni

Se parliamo di tradizione riguardo ai sandali artigianali di Positano, non possiamo non pensare al modello tacco basso o rasoterra.

Questo modello si caratterizza per una suola, dalle cuciture curate fin nei minimi dettagli, da un tacco molto basso e dai cinturini che possono dar vita a moltissimi modelli, lasciando libero spazio alla creatività dei mastri artigiani che realizzano questi piccoli capolavori di stile.

Molto celebre e comodo è il modello francescano, caratterizzato da due ampie fasce parallele che circoscrivono il piede, oppure il classico modello infradito, anche nella più moderna versione che fascia solo l’alluce. I colori? I sandali di Positano vanno dal più tradizionale color cuoio ai colori sgargianti del sole, del mare, della natura.

Non vi è dubbio che ce n’è per tutti i gusti.

Sandali gioiello di Positano: un tocco chic nelle sere d’estate

Con il passare del tempo, l’arte della realizzazione dei sandali artigianali di Positano si è affinata sempre di più, regalandoci modelli sempre più originali e alla moda.

Per questo motivo oggi possiamo trovare anche sandali dal tacco molto alto, oppure impreziosito da pietre che li rendono dei veri e propri gioielli da calzare e che cingono le caviglie in un cinturino unico e originale. Anche in questo caso possiamo giocare molto con i colori che vanno da un classico nero, elegante e intramontabile, a colori più vivaci come il rosso o il verde.

I sandali gioiello, poi, rappresentano la massima espressione di creatività. Ogni composizione è unica e originale e perfetta per esaltare ogni look delle calde serate di Positano.

Se vi state chiedendo dove trovarli, vi basterà fare un giro al centro, tra le boutique più in voga.

Così potrete regalarvi un prezioso souvenir per portare a casa un pezzetto di Positano.

Fonte foto: Initalia

Scritto da New Arcadia