Positano da vivere con il tuo amico a 4 zampe

Oggi per fortuna il trend pet-friendly è sempre più all’ordine del giorno ed è entrato a pieno titolo nel modo di concepire la vacanza completa di ogni comfort e relax, a misura anche del nostro amico a 4 zampe.
Ma per viverla in modo davvero perfetto ci sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione.
Vediamo qualche consiglio prezioso.
Rivolgersi a strutture qualificate e con una politica pet-friendly
Il primo passo per vivere pienamente la vacanza con il nostro amico a 4 zampe è scegliere la giusta location.
Magica, con tanto spazio e completa di ogni comfort. Non c’è dubbio che la scelta più confortevole ricada su una villa a nostra disposizione, ancora di più di qualsiasi altra tipologia di struttura.
newarcadia, ad esempio, una lussuosa villa nel cuore di Positano, da sempre mette al centro del suo lavoro i suoi ospiti, il loro benessere e quello di coloro a cui tengono di più.
Ecco perché la villa è stata pensata per offrire il massimo relax, una vista meravigliosa sul mare dalla sua terrazza, una piscina stagionale, camere curate nel minimo dettaglio, e una politica assolutamente pet-friendly.
Passeggiate ed escursioni con il tuo amico a 4 zampe
Uno dei luoghi più suggestivi da vivere a contatto con la natura è il “Sentiero degli Dei”.
Essendo un percorso abbastanza lungo (andata e ritorno richiedono circa un 7 ore di tragitto) si rivela ideale per chi voglia scaricare lo stress e voglia offrire al proprio amico un itinerario che gli consentirà di sfrenare tutte le sue energie.
Il percorso è totalmente sicuro, con fonti di acqua potabile e panchine per riposarsi, ma lungo il tragitto non mancano neanche punti di ristoro e chioschi.
La natura e la vegetazione sono fitte, per cui il clima non è estremamente caldo, cosa che sarà apprezzata dal vostro amico a 4 zampe.
Il sentiero è abbastanza agevole ma bisogna assolutamente affrontarlo con il giusto equipaggiamento sportivo: scarpe da trekking e abbigliamento comodo.
Il panorama mozzafiato saprà regalare emozioni uniche e, perché no, qualche scatto fotografico davvero originale.
Foto credit: Wikipedia