Matrimonio in inverno: perché scegliere questa stagione

gorgeous wedding couple posing in winter snowy park
Contenuti dell'articolo

Da molti considerata la stagione meno ideale per poter celebrare il proprio matrimonio, scopriamo invece perché la stagione invernale è assolutamente da considerare.

Sposarsi in inverno: il massimo del romanticismo

Cosa dire della possibilità di celebrare il proprio ricevimento in una sala addobbata con decorazioni innevate e un camino scoppiettante? Il massimo del romanticismo.

L’abito da sposa invernale è tipicamente da “principessa”

Non c’è dubbio che grazie alle temperature più rigide è possibile sbizzarrirsi con l’abito da sposa.

Coprispalle in pizzo o magari con una soffice pelliccia bianca, maniche lunghe ricamate e lunghi strascichi. Senza dubbio un effetto scenico da vera principessa.

L’atmosfera natalizia che renderà unico il tuo matrimonio

Sposarsi in inverno può avere il vantaggio di avvicinare la data alla festa più romantica dell’anno: il Natale.

Per eccellenza la festa in cui l’amore, la famiglia e le prospettive di un nuovo anno si fondono tutte insieme, il Natale ha un fascino senza tempo.

Tra decorazioni a tema, canzoni, regali e un freddo pungente, il modo migliore per dire “sì”.

Menu nuziale in inverno: una sorpresa da scoprire

Il menu invernale per una cerimonia di nozze è ricco e può osare moltissimo rispetto a quello estivo e più tradizionale, e questo perché non vi è la necessità tassativa del dover mantenere un certo tono di leggerezza.

Un menu invernale può spaziare da carni pregiate a crostacei, a prodotti estremamente raffinati come tartufo o funghi di stagione.

Inoltre, e da non sottovalutare, è il vantaggio di poter osare di più con vini rossi, forti e in generale con assaggi di liquori pregiati o bollicine più particolari.

Scritto da New Arcadia