Le migliori zone turistiche di lusso della Campania

La Campania offre bellezze senza tempo tra mare, montagna, borghi cittadini. Ma quali sono le sue perle più preziose?
Costiera Amalfitana
Quando si parla di sole, mare ed enogastronomia d’estate…si parla di Costiera Amalfitana. Conosciuta e apprezzata da tutti gli amanti del turismo upscale italiano e internazionale, la Costiera ci regala perle come Amalfi e Positano.
Amalfi
Terra dai colori orientali, che si fonde con la costa, e dall’inconfondibile profumo di limoni. Amalfi regala favolose occasioni di escursioni in barca, passeggiate al tramonto, shopping di lusso e molto altro.
Positano
Unica nel suo genere perché è un concentrato di lusso, di bellezza naturalistica, di cultura artigianale e tradizione gastronomica stellata. Non si può non menzionare il turismo d’eccellenza di Positano, caratterizzato da strutture d’elite e spa, e soprattutto dalle celebri ville panoramiche, colorate e perfettamente integrate nella natura che costituiscono il modo ideale per vivere il relax che questo incantevole borgo sa offrire.
Costiera Sorrentina
La Costiera Sorrentina è una porzione dell’omonima penisola, ma in essa si concentra tutto ciò che si può chiedere al turismo d’elite. Numerosi sono i siti archeologici, le bellezze panoramiche e le eccellenze gastronomiche. Punte di diamante sono Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense.
Sorrento
Sorrento offre diverse opportunità in fatto di scelta di hotel di lusso, ristoranti stellati che sanno come esaltare i tipici prodotti del territorio quali pomodori, mozzarella e frutti di mare. Inoltre Sorrento è famosa per i suoi splendidi lounge bar panoramici e locali dove è possibile ascoltare musica dal vivo e prendere parte a spettacoli o piccoli concerti privati.
Massa Lubrense
Massa Lubrense è tipicamente naturalistica. Il suo apice naturalistico si tocca con Punta Campanella. Selvaggia ma una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo, soprattutto per i bellissimi fiordi che si possono visitare via mare, in barca.
Vico Equense
Vico Equense è la perfetta fusione tra la tradizione cittadina e il paesaggio della costiera. Vico Equense è meta soprattutto enogastronomica. Qui si sposano perfettamente piatti di mare e di terra, nonché si celebra un dolce divenuto famoso in tutto il mondo: la delizia al limone.
Golfo di Napoli: Ischia, Capri, Procida
Ischia
Ischia è senza dubbio l’isola più grande del Golfo, nonché la più ricca di attività. L’eccellenza di Ischia resta però, senza dubbio, l’attività termale. Le strutture e le spa di Ischia sono famose in tutto il mondo e accolgono ospiti di calibro internazionale.
Capri
Capri non ha bisogno di molte presentazioni: è forse l’isola che più di ogni altra riesce a unire la bellezza del luogo a un turismo d’eccellenza per vita notturna, cultura, enogastronomia e shopping di lusso. Lo shopping a Capri può variare da gioielli, tessuti, scarpe e prodotti del territorio, il tutto con la costante dell’eccellenza e della qualità.
Procida
Procida è l’isola più piccola delle 3 che costituiscono il Golfo Partenope. Senza dubbio è la più autentica, ma ha molto da offrire, in termini di tradizione e cultura oltre che di mare e natura. Non a caso, Procida sarà la prossima capitale della cultura – 2022.