Le escursioni da non perdere a Positano

Beautiful coastal towns of Italy - scenic Positano in Amalfi coast

Quando si parla della Costiera Amalfitana si pensa subito al mare, al Duomo, ai paesaggi e alle sue meraviglie, ma in pochi conoscono la naturale bellezza della vegetazione e dei parchi che la caratterizzano.

Oggi vi parleremo di alcune di queste.

Escursioni naturali: Valle delle Ferriere

La Valle delle Ferriere è un percorso che si estende dai Monti Lattari verso Amalfi, attraversando boschi e ruscelli e ricca di specie vegetali di epoche lontane, come Ia Woodwardia radicans, esempio di pianta del periodo pre-glaciale.

La Valle è popolata anche da diverse specie animali, tra cui la cosiddetta “Salamandra con gli occhiali”.

Lungo il percorso si incontra l’antica ferriera che riforniva di ferro la Repubblica marinara di Amalfi e che dà il nome alla Valle.

L’avventura più particolare è l’attraversamento del torrente su di un tronco di legno posizionato come ponte per arrivare al sentiero che, in salita, porta alla recinzione della Riserva.

Qui si può assistere allo spettacolo naturale delle cascate, sicuramente un paesaggio che non siamo abituati a vedere in Costiera.

Per i più appassionati, inoltre, è possibile organizzare all’interno della riserva dei percorsi di trekking, per godere della natura circostante in tutto il suo aspetto più autentico e selvaggio.

Escursioni naturali: La riserva naturale di Persano

La riserva naturale di Persano si trova nella parte superiore della Piana del Sele, tra i Monti Picentini e i Monti Alburni e qui possiamo trovare una ricca biodiversità, caratterizzata da un mosaico di erbacee, vegetazione arborea e arbustiva che può essere vista all’interno della Riserva Naturale e nelle sue immediate vicinanze.

Il lago è stato colonizzato da numerose piante acquatiche come la Lingua d’acqua, il Millefoglie d’acqua e il Ceratofillo che svolge un ruolo importante nella dieta degli uccelli vegetariani come folaghe e anatre tuffatrici.

La riserva naturale del Persano è considerata ad oggi una riserva di carattere internazionale e può offrire un’esperienza di viaggio decisamente unica e alternativa per gli amanti non solo del mare, ma anche delle passeggiate immersi nella natura.

Escursioni in barca

Oltre a costeggiare la Costiera, in barca ci sono delle soste d’obbligo dove poter fare il bagno come: Marina Grande, le Isole Li Galli, o la Grotta dello Smeraldo.

Una tappa per rifocillarsi, poi, è doverosa ad Amalfi, per gustare eventualmente qualche delizioso piatto di pescato fresco.

E, poi, naturalmente, continuare a godere di una vista sicuramente privilegiata di tutta la Costiera.

Scritto da New Arcadia