Le attrazioni più particolari di Ischia

Ischia l’isola più grande del Golfo di Napoli e, non a caso, conta ben 6 comuni diversi. Nel tempo Ischia è stata ribattezzata “l’isola del benessere”, perché vanta delle caratteristiche, delle attrazioni e dei prodotti davvero unici. Vediamo quali sono i più famosi
Giardini La Mortella
Ischia è immensamente ricca di vegetazione e di biodiversità marine, come quelle presenti nell’Area Marina protetta Regno di Nettuno. Ma una particolarità davvero unica è il meraviglioso Giardino Botanico tropicale (Giardini La Mortella), fondato negli anni Cinquanta da Sir William Walton, musicista inglese del Novecento e da sua moglie Susana, argentina. La coppia decise di trasferirsi sull’Isola e da allora coltivò con cura e dedizione quel parco che oggi custodisce piante di papiro, fiori di loto e ninfee estremamente rare.
Spiaggia di Cetara
Ischia è ricca di splendide spiagge dalle caratteristiche tipiche di un’isola vulcanica. Una delle più belle è senza dubbio la spiaggia di Citara, a Forio, così bella che i romani la misero sotto la protezione della Dea Venere Cetara. Un tempo era ritrovo per i pescatori che vi lasciavano asciugare le reti; oggi conserva quel fascino grazie anche alla cornice di casette colorate dalle tinte pastello che la circondano.
Terme di Ischia
Ischia è praticamente circondata da acque termali sempre attive. Le proprietà delle acque termali dell’isola sono ben note addirittura dai tempi degli antichi greci. Una tradizione millenaria famosa in tutta Europa e non solo. Inoltre, queste acque termali non si limitano a dei benefici estetici, ma anche terapeutici. Sono noti a molti, infatti, i percorsi salute che possono intraprendere chi soffre di difficoltà respiratorie.