La Reggia di Caserta: storia e curiosità

Promenade in the park at Royal Palace of Caserta

La Reggia di Caserta è un esempio di straordinaria architettura Settecentesca, caratterizzata da rifiniture e decorazioni di pregio e un bellissimo parco che circonda il palazzo.

Simbolo di Caserta e sito dell’Unesco, questa perla è anche conosciuta nel mondo come “la piccola Versaille”.

Storia della Reggia

Il Palazzo fu fortemente voluto dal Re Carlo di Borbone, proprio per regalare alla città una Reggia al pari delle altre europee.

Impossibile non notare l’ammirazione che il Re nutriva per Versaille, visto che ne commissionò anche lo stile.

Inizialmente fu contattato l’architetto Nicola Salvi, che dovette rifiutare per motivi di salute.

Fu quindi incaricato l’architetto Luigi Vanvitelli, al quale fu commissionato oltre che il progetto del Palazzo, anche il progetto di un imponente parco annesso alla proprietà, nonché una riqualificazione del suolo urbano circostante.

Questo perché doveva essere chiaro che il Palazzo borbonico costituisse esempio di bellezza ed efficienza.

Le opere ospitate dalla Reggia

Al suo interno la Reggia ospita una grande pinacoteca strutturata in diverse stanze, che comprende quadri dell’epoca quali natura morta e dipinti bellici o ritratti della famiglia Borbone.

In una di queste stanze è custodito il Presepe Reale. Sapevate che fu proprio Carlo di Borbone a iniziare la famosa arte presepiale a Napoli?

Quest’opera rappresenta un esempio di grande maestria, tradizione per l’artigianato e cura per i dettagli. Proprio a questo presepe, infatti, si sono ispirati i maestri artigiani che, nel tempo, hanno cercato di replicarne lo stile e riportare in vita l’atmosfera della Notte Santa.

Infine, il Palazzo custodisce Terrae Motus, una collezione d’arte moderna, apprezzata in Italia ma anche da turisti e visitatori internazionali.

Curiosità

Sapevate che la Reggia di Caserta fu scelta come set cinematografico nella leggendaria saga di “Star Wars”?

Il Palazzo rappresentò, infatti, il Palazzo di Pamidè Amidala a Naboo.

Scritto da New Arcadia