I panorami più belli di Positano

Quando parliamo di Positano la prima cosa che ci viene in mente è la definizione che le è stata data, la “perla della Costiera Amalfitana”.
Non c’è dubbio che questo borgo concentri in sé eleganza, semplicità e meraviglia della natura.
Ma ci sono dei luoghi che anche solo ammirare ci permetteranno di vivere un’esperienza unica, autentica, che si tramanda ormai da secoli in tutta la sua naturale bellezza.
Sono i suoi panorami, scopriamoli insieme.
Il Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei inizia ad Agerola, un paesino sulle colline della Costiera Amalfitana, e termina a Nocelle, frazione di Positano in altura, arroccata alle pendici del Montepertuso. Il suo nome è già indicativo dello spettacolo che saprà regalare.
Lungo tutto il percorso è infatti possibile ammirare la Costiera Amalfitana e Capri tra mare, cielo e vegetazione.
Praiano
Praiano è situato tra Amalfi e Positano e offre un Belvedere unico nel suo genere, perché gode di una esposizione alla luce del sole lunga e suggestiva, che consente di regalare al suo spettatore uno dei panorami più belli e romantici di sempre.
Non a caso, Praiano è definito anche il “paese che saluta il sole”.
Il tramonto può essere ammirato anche dalle sue due spiagge gioiello: Marina di Praia e Cala della Gavitella, la spiaggia della Costiera Amalfitana dove il sole tramonta più tardi.
Bisogna percorrere un sentiero ricco di scale per raggiungere questa piccola baia, che però sa regalarci un panorama privilegiato su Positano e Capri.
Conca dei Marini
Non lontana da Praiano e situata a 4 km da Amalfi, c’è questo meraviglioso borgo, una piccola conca dominata dall’alto dalla Torre Saracena del 1500 e circondata da casette bianche.
Questo piccolo luogo immerso nel verde e nell’azzurro del mare, sa regalare un incanto di panorama, tranquillo e lontano dai rumori assordanti della vita frenetica che ci circonda.