Alla scoperta della provincia di Salerno, i luoghi da non perdere

I luoghi più belli di Salerno
Salerno è un’antica città che sorge sull’omonimo golfo del mar Tirreno, tra la Costiera Amalfitana e la piana del Sele e si apre verso il mare. Questa città ha tanto da offrire sia da un punto di vista geografico che culturale. Salerno, infatti è una città molto particolare, bagnata dal mare, dai fiumi Irno e Picentino e perfino da un lago, il lago di Brignano.
La provincia di Salerno è ricchissima di storia, di tradizioni e di cultura. Scopriamo quali sono i luoghi da non perdere.
Paestum e il suo bellissimo Parco Archeologico
Paestum è un’antica città della Magna Grecia chiamata inizialmente dai suoi fondatori Poseidonia in onore di Poseidone.
Successivamente, quando la città venne conquistata dai Lucani, venne dagli stessi ribattezzata Paistom, per poi assumere, sotto i romani, il nome di Paestum.
Oggi Paestum è famosa per i bellissimi Templi dedicati a Hera, Athena e Nettuno che si trovano nel suo Parco Archeologico, e per la sua tradizione gastronomica, soprattutto per la celeberrima mozzarella di bufala.
Le bellezze del centro di Salerno: il centro storico, Via Mercanti e il Duomo di Salerno
La stessa città di Salerno offre molti spunti e mete da visitare. Il centro storico, prettamente pedonale, è pieno di vita, di botteghe e negozi e una bellissima piazza, Piazza Flavio Gioia, piccolo gioiello rotondo con al centro una fontana.
Più avanti si trova Via Mercanti, dal tempo dei Longobardi la principale via per i traffici e gli scambi della città.
Anche il Duomo è estremamente particolare, perché rappresenta un misto di culture: questa cattedrale è considerata il primo vero esempio di architettura mediterranea, eppure presenta una facciata in stile barocco e un campanile arabo normanno di 52 metri.
Salerno e le sue Luci d’Artista
Salerno è una città che da qualche anno ha coltivato moltissimo il turismo in tutte le stagioni dell’anno e il periodo di Natale non fa eccezione.
Da inizio novembre a fine gennaio le principali piazze di Salerno, le strade grandi e piccole, i parchi e la villa comunale vengono abbellite con luci natalizie a tema e questo spettacolo, insieme ai mercatini natalizi, porta a visitare questa città a quasi un milione di persone l’anno.