Positano in bicicletta: gli itinerari più belli

Per gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta, Positano può rivelarsi una bellissima sorpresa.
Qui non c’è solo relax inteso nel senso classico della parola, c’è anche tanto da vivere nella natura e negli spazi che accompagnano gli sportivi lungo i loro percorsi. Oggi scopriamo dei bellissimi itinerari da seguire in bici.
Costiera Amalfitana e Costiera Sorrentina: i percorsi in bicicletta più belli
Strada Nastro d’oro
L’itinerario di Via Nastro D’oro è famoso a Massa Lubrense per le numerose competizioni ciclistiche che si svolgono lungo il suo percorso.
Famoso è anche il trofeo “Medaglia d’oro” che prevede proprio l’attraversamento di questo itinerario, che sale da Marciano a Termini nell’incantevole scenario dell’Isola di Capri.
Cosa c’è di meglio per un appassionato di ciclismo ripercorrere una strada set di tante sfide agonistiche, che in più sa regalare un panorama unico al mondo?
Un modo sicuramente diverso dal solito per ricaricare corpo e mente.
Strada Nastro Verde
Se la vostra passione è ammirare i borghi cittadini in un’atmosfera senza tempo, si può optare anche per un giro fuori dall’ordinario.
Percorrere Positano, direzione Sorrento, totalmente in bici.
Si può sostare in questa magnifica città, bere qualcosa, prendere un caffè, scattare foto memorabili, per poi salire nuovamente in sella e imboccare l’itinerario verso Meta, percorrere Via Nastro Verde e proseguire in direzione Sorrento.
Strada Nastro Azzurro
Via Nastro Azzurro è davvero molto lunga e copre gran parte di piano di Sorrento, lungo la Costiera.
Un’idea particolare potrebbe essere fermarsi durante il percorso e riposarsi godendo di un belvedere insolito.
Ciò perchè il tragitto ci consente di ammirare la Scogliera di Positano, un panorama pungente, selvaggio, a cui non siamo abituati, vista la moltitudine di barche e di yacht alle quali comunemente rivolgiamo lo sguardo su un mare cristallino.