La tradizione dei fuochi d’artificio a Positano, le feste estive da non perdere

fuochi dartificio a positano per ferragosto
Contenuti dell'articolo

Positano d’estate si colora dei magnifici fuochi d’artificio che accompagnano le feste più importanti del borgo.

Oltre, naturalmente, al famosissimo spettacolo pirotecnico che incornicia la notte di Ferragosto, dedicata a Santa Maria Assunta, ci sono altre feste estive da non perdere.

Vediamole insieme.

Festa di San Vito, Patrono locale.

Il 15 Giugno ricorre la festività per celebrare il Patrono di Positano: San Vito.

La giornata in festa si caratterizza per le splendide luminarie che decorano la città e la statua del Santo itinerante per il borgo, che ha lo scopo di benedire i suoi abitanti.

Ogni anno capita che la festa si arricchisca di qualche novità: nel 2019, ad esempio, è stata introdotta la benedizione anche per il miglior amico dell’uomo. Una iniziativa apprezzata da tutti.

Festa di San Pietro a Laurito

La ricorrenza cade ogni 29 Giugno e ha lo scopo di onorare San Pietro a Laurito, frazione all’estremità a Sud di Positano.

Il Santo pescatore è, naturalmente, molto amato dalla popolazione che con il mare ha un rapporto speciale. Per l’occasione sono anche previsti splendidi fuochi d’artificio a mare.

Festa di San Gennaro di Praiano

San Gennaro ha un rapporto molto profondo con tutta la cultura partenopea e campana e anche a Praiano, in particolare a Vettica (dove si trova l’unica chiesa di architettura barocca in costiera) molte usanze vengono tramandate da generazioni.

A settembre sono previste numerose iniziative per festeggiare il Santo, tra le quali banchetti, danze, la processione della banda e i fuochi d’artificio a mare.

Festa di Santa Maria Assunta

Non si può non citare la Festa di Santa Maria Assunta, che cade nella giornata di Ferragosto.

Si tratta della ricorrenza religiosa più rilevante e l’evento che contempla i festeggiamenti più ricchi.

Solitamente la grande festa inizia dalla mattina, in spiaggia, per poi proseguire a pranzo e a cena.

Il momento più atteso, però, resta senza dubbio lo spettacolo pirotecnico che si può ammirare da tutta Positano.

Scritto da New Arcadia
Parliamo di: