I migliori ristoranti di Salerno

Restaurant

Salerno è una città che sa offrire il meglio della cultura di mare e di terra. Ma quali sono i piatti tipici della sua storia gastronomica e quali sono i migliori ristoranti del luogo?

I piatti tipici di Salerno

1 Mozzarella. Senza ombra di dubbio tutta la zona costiera di Salerno e del Cilento detiene il primato assoluto in materia di mozzarella di bufala. Prodotto unico nel suo genere ed esportato in tutto il mondo, la mozzarella qui può essere degustata in tutte le sue varietà.

2 “Le alici in piattella alla salernitana”. Questo piatto è costituito da alici cucinate in padella con olio, aglio e prezzemolo, spesso condite con peperonicino.

3 Non solo mare. “Milza alla salernitana” è un piatto a base di prezzemolo tritato, peperoncino, aglio e menta. Questi vengono inseriti all’interno di piccole sacche della milza del vitello, poi richiuse solitamente con spago da cucina e rosolate in padella.

4 Dolci tipici della costiera come la “Delizia al limone”. Soffice, ripiena e coperta di crema al limone.

I migliori ristoranti di Salerno

“Il Gusto della Notte”. Ristorante rinomatissimo per il pescato fresco, per la maestria con cui lo chef sa esaltare la cultura culinaria della tradizione e per la cortesia del suo staff. I suoi piatti forti sono la tagliata di seppie e i gamberi rossi.

“Botteghelle 65”. Salumeria storica con cucina e servizio di piccola ristorazione. Vanta anche un reparto di enoteca che ha vini del territorio Campano, selezionati prediligendo le identità territoriali, la particolarità e la storia della viticultura, con particolare riguardo per il biologico.

“Pizzeria La Smorfia”. Dove è possibile assaggiare la pizza tradizionale, anche fritta, e birra artigianale in piccolo locale dal design curato con tavoli di legno anticati e lampade originali.

Scritto da New Arcadia
Parliamo di: